Orlandini Design
Tao
Nel nome della nuova sedia sta il fulcro del progetto, è infatti il supporto a T dello schienale che lo determina.
Alla base del concept c’è il recupero di una tipologia del design anni ‘50 e ’60: dalle comuni sedute scolastiche alle sedie nordiche da bistrot fino ai capolavori di Eames.
Si è lavorato sulla pulizia formale e sulla ricerca strutturale fino a trovare una struttura portante ridotta all’essenziale, un telaio robusto e semplice capace di trasmettere leggerezza, trasformando sedile e schienale in due foglie sospese in aria, senza viti o rivetti a vista come negli esemplari passati.
I due terminali in pressofusione di alluminio sono stati la soluzione vincente, risolvendo al tempo stesso il sistema di fissaggio dello schienale e la cifra distintiva del prodotto. Tao si presenta come una sedia robusta e raffinata dal volto pulito e amichevole, ma dall’animo complesso e pragmatico.
Facilmente impilabile
La caratteristica di essere imbottita e impilabile rende la sedia Tao comoda e funzionale, perfetta per essere utilizzata in contesti pubblici come ristoranti, bar, hotel e sale conferenze.
Consente di essere riposta ordinatamente ottimizzando gli spazi e movimentata con altrettanta facilità.
Behind the production
"Quello che ho sempre sentito dire dai designer, quelli bravi a disegnare le sedie,
è che una sedia deve essere bella vista da dietro"
Scopri il percorso dall'ideazione alla produzione della seduta direttamente dalle parole del designer in questo video.
Varianti
-
TA1004
Dettagli -
TA1004
Dettagli -
TA7004
Dettagli -
TA7004
Dettagli
Scocca in multistrato di faggio a sezione variabile, finitura in rovere, rovere scuro o noce.
Telaio a 4 gambe in tubo d'acciaio verniciato.
Telaio schienale in tubo d'acciaio con elementi laterali in alluminio.
Possibilità di rivestire il sedile o lo schienale in tessuto.

Specifiche Tecniche:
- 1. Scocca in multistrato di faggio
- 2. Struttura in tubo d'acciaio
- 3. Terminale in alluminio pressofuso
Tao - Poltroncina da pranzo
Nel nome della nuova sedia sta il fulcro del progetto, è infatti il supporto a T dello schienale che lo determina.
Alla base del concept c’è il recupero di una tipologia del design anni ‘50 e ’60: dalle comuni sedute scolastiche alle sedie nordiche da bistrot fino ai capolavori di Eames.
Si è lavorato sulla pulizia formale e sulla ricerca strutturale fino a trovare una struttura portante ridotta all’essenziale, un telaio robusto e semplice capace di trasmettere leggerezza, trasformando sedile e schienale in due foglie sospese in aria, senza viti o rivetti a vista come negli esemplari passati.
I due terminali in pressofusione di alluminio sono stati la soluzione vincente, risolvendo al tempo stesso il sistema di fissaggio dello schienale e la cifra distintiva del prodotto. Tao si presenta come una sedia moderna robusta e raffinata dal volto pulito e amichevole, ma dall’animo complesso e pragmatico.
Facilmente impilabile
La caratteristica di essere imbottita e impilabile rende la sedia Tao un arredo di design comodo e funzionale, perfetta come poltroncina da pranzo o per essere utilizzata in contesti pubblici come lounge, ristoranti, bar, hotel e sale conferenze.
Consente di essere riposta ordinatamente ottimizzando gli spazi e movimentata con altrettanta facilità.
Si sposa perfettamente con i tavoli della linea Ermete, realizzati in legno massello.